Scuola Secondaria
Soggiorni estivi Southampton – II e III media Teignmouth – I e II media
Certificato Cambridge ICS Pisacane Poerio
Esami KET – PET
Tutti gli studenti che hanno sostenuto l’esame di certificazione KET o PET potranno verificare l’esito direttamente
sul sito della Cambridge University utilizzando il codice personale indicato nel “Confirmation of entry”
Laboratori di lingua inglese per il conseguimento dei Diplomi K.E.T. e P.E.T. della University of Cambridge
Si ricorda che la frequenza è obbligatoria e che ogni eventuale assenza dovrà essere giustificata tramite l’apposito libretto delle giustificazioni, da presentarsi alla propria insegnante KET o PET alla lezione successiva.
K.E.T. – Key English Test
Cos’è il KET?
Rappresenta il primo livello degli esami dell’Università di Cambridge in “English for Speakers of Other Languages” (ESOL).
Chi supera tale esame è in grado di comunicare a livello molto semplice nel corso di un soggiorno in un paese anglofono
P.E.T. – Preliminary English Test
Cosa è il PET?
Rappresenta il secondo livello degli esami dell’Università di Cambridge in “English for Speakers of Other Languages” (ESOL). È inserito al livello B1 nel Quadro comune di riferimento europeo per il grado di conoscenza della lingua, equivalente ad un livello medio-basso, adatto a situazioni comuni e di vita quotidiana. Per sostenere tale esame è necessario conoscere almeno 1.500 vocaboli.
INFORMAZIONI CORSI
I corsi di preparazione agli esami KET e PET inizieranno ad ottobre e termineranno a maggio con l’esame. I corsi sono gratuiti e si svolgono a scuola nella giornata di mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 15.25. Non è prevista mensa per gli studenti che li frequentano. L’iscrizione all’esame KET costa circa 80 euro.
L’iscrizione all’esame PET costa circa 90 euro. E’ inoltre richiesto l’acquisto di un testo.
L’accesso ai corsi è garantito agli alunni che, al termine della seconda media, hanno conseguito una valutazione non inferiore a 8.
Eventuali altre richieste saranno accettate solo nel caso vi siano posti disponibili e sentito il parere del consiglio di classe
PROGETTO VACANZA STUDIO IN GRAN BRETAGNA
Di che cosa si tratta?
Trascorriamo un periodo di due settimane presso un college britannico. Alla mattina andiamo a scuola di inglese; al pomeriggio e di sera giochiamo, facciamo sport o andiamo a visitare luoghi di interesse.
Con chi partono i ragazzi?
Una docente della scuola, insegnante di inglese, accompagna gli studenti e rimane con loro per tutto il periodo di vacanza.
Chi incontreranno nel college?
Coetanei provenienti da tutta Europa e anche da altre parti del mondo.
Useranno davvero la lingua inglese o parleranno italiano?
Innanzitutto scegliamo college dove gli studenti italiani sono in netta minoranza; spesso siamo l’unico gruppo italiano presente. Una volta arrivati al college, mescoliamo tutte le nazionalità (nelle camere, nelle classi, nelle attività pomeridiane etc.) per favorire amicizia e integrazione. Infine tutto lo staff presente, dagli insegnanti agli animatori ai sorveglianti, è di madrelingua inglese.
Il college è un luogo sicuro, protetto e sorvegliato?
Il docente accompagnatore è la prima garanzia di sicurezza: vigila su incolumità e benessere degli studenti 24 ore su 24. Tutti i college sono certificati dagli enti britannici di controllo e hanno un sistema di sorveglianza privato.
Soggiorni all’estero
Proposta Castleisland – in Famiglia
VACANZA STUDIO IN INGHILTERRA 2014
VACANZA STUDIO IN GRAN BRETAGNA 2013
PERIODO | LOCALITÀ | SISTEMAZIONE | ACCOMPAGNATORI |
Luglio 2007 | Dublino | College o famiglia | Prof.ssa Cerri |
Luglio 2008 | Edimburgo | College | Prof.ssa Cerri |
Luglio 2009 | Londra | College | Prof.ssa Cerri |
Luglio 2010 | Bristol | College o famiglia | Prof.ssa Cerri |
Luglio 2011 | Perth | College | Prof.ssa Cerri |
5/19 Luglio 2012 | Bath | College The Royal High Senior School, Bath | Prof.ssa Cerri – accompagnatore madre lingua |
Luglio 2013 | Perth |
College Holmepark at Kilgraston |
Prof.ssa Cerri |